Pegaso Impianti Srl
Operiamo nel campo della meccanica e della fluidodinamica a livello industriale, con due diversi e distinti settori per la maggiore soddisfazione dei clienti.
Partecipiamo alla costruzione di parti di macchine o impianti, fornendo le strutture di carpenteria, le linee di collegamento oleodinamiche prefabbricate e testate, fornendo rapidamente assistenza e materiali per la messa in opera del prodotto.
Gestiamo per conto dei nostri clienti l'installazione completa degli impianti nelle più diverse realtà a livello mondiale.
Operiamo in due diversi edifici e rispettivamente:
Il nostro organico è composto unicamente da tecnici specializzati:
meccanici, tubisti, impiantisti, saldatori, operatori su macchine utensili, tutti disponibili a trasferte in ogni parte del mondo secondo le esigenze del Cliente.
Eseguiamo nelle nostre officine, lavorazioni di carpenteria e di caldereria, soggette ai più severi collaudi non distruttivi e test distruttivi, utilizzando acciai al carbonio bassolegati o acciai inossidabili.
La PEGASO IMPIANTI fornisce tutte le operazioni atte ad ottenere la totale eliminazione della calamina e degli ossidi vari dalle superfici interessate.
Il procedimento di decapaggio è finalizzato a rimuovere le scaglie di ossidi resistenti, formatesi in conseguenza di riscaldamenti a temperatura elevata in presenza di un’atmosfera ossidante. È quanto accade, ad esempio, nei processi di laminazione a caldo e di fucinatura, durante i trattamenti termici o dopo le operazioni di saldatura.
La rimozione dei residui di ruggine e della calamina all’interno di tubazioni sia in acciaio al carbonio che in acciaio inox è eseguita tramite soluzioni a base di acidi con passivazione tramite inibitori che rallentano e impediscono le reazioni di ossidazione formando un sottile film protettivo.
Fasi del ciclo
• Prepulitura
• Sgrassaggio
• Risciacquo con acqua
• Decapaggio chimico
• Risciacquo con acqua
• Passivazione – decontaminazione
• Asciugatura
Prepulitura
Per prepulitura si intende la rimozione della polvere, trucioli ed altre contaminazioni grossolane ed usiamo:
• Getto d’acqua calda ad alta pressione.
• Soffiaggio con aria compressa.
• Spazzolatura meccanica o manuale, molatura, fresatura e raschiettatura (cleaning) .
Sgrassaggio
Effettuiamo lo sgrassaggio con:
- Con solvente liquido
- Con solvente in fase vapore
- Sgrassaggio alcalino
- Sgrassaggio con emulsioni
Risciacquo
Eseguiamo il Risciacquo con quantità di acqua demineralizzata e asportiamo completamente il prodotto da eliminare anche nelle parti meno accessibili del pezzo.
Decapaggio chimico
Effettuata per immersione dei pezzi oppure per riempimento dei volumi interni o per flussaggio.
L'azienda è operativa nel settore dell’impiantistica e quadristica industriale ed offre una gamma notevole di servizi ai suoi clienti:
Grazie alla strumentazione a disposizione siamo in grado di effettuare verifiche ed analisi di impianti elettrici, macchine elettriche mono e trifase e precisamente:
Nella sede sono gestite attrezzature e mezzi di trasporto destinati agli elettricisti nei cantieri; qui inoltre sono progettate, assemblate, cablate e collaudate apparecchiature elettriche di tipologia diversa.
Le applicazioni più frequenti asservite dai nostri quadri sono:
I QUADRI ELETTRICI A BASSA TENSIONE, sono destinati a gestire la potenza di un impianto, proteggendo tutte le linee in partenza verso le utenze. Per questo tipo di apparecchiature, oltre ad allegare gli schemi elettrici unifilari, si provvede a rilasciare al cliente una dichiarazione di conformità per quadri elettrici non di serie che ribadisce la realizzazione a regola d'arte da parte dei nostri tecnici accompagnando la certificazione del costruttore della carpenteria e dei componenti elettrici (ad es. interruttori automatici, differenziali, strumenti di misura, ecc.).
Tutti i quadri elettrici di distribuzione, sono testati seguendo un criterio particolare, che va dalla verifica a vista dei cablaggi, passa alla verifica dell’impossibilità di contatti accidentali con i conduttori di rame ed arriva alla prova di rigidità dielettrica realizzata con adeguata strumentazione.
I QUADRI ELETTRICI DI AUTOMAZIONE sono costruiti nella nostra sede da cablatori esperti. Le fasi principali della loro realizzazione sono costituite dalle seguenti fasi:
L'apparecchiatura sarà successivamente posata e messa a disposizione del cliente, provvedendo alla messa in marcia effettiva, insieme alle macchine associate.
Tutti i quadri elettrici sono progettati e costruiti nella nostra sede, con il supporto dell'ufficio tecnico che provvede alla realizzazione degli schemi elettrici tramite un CAD avanzato (specifico per elettrotecnica).
Gli IMPIANTI INDUSTRIALI sono realizzati da tecnici elettricisti facenti parte dell'organico dell'azienda, supportati da personale esterno.
In particolare modo vengono realizzati: